Di seguito vi pubblichiamo l’elenco deglli Enti di promozione sportiva (Eps) riconosciuti dal Coni
le cui tessere sono riconosciute valide per partecipare alla Sportful Dolomiti Race.
Chi ha tessere diverse dovrà presentare un certificato medico sportivo (se vuole fare il percorso Gran Fondo) o un certificato di stato di buona salute (se vuole fare il Medio) con il quale la segreteria rilascerà una tessera giornaliera FCI del costo di 15 euro (costo imposto dalla Federazione, non scelto dall’organizzazione).
Ecco l’elenco degli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni:
• Associazione di cultura,sport e tempo libero (A.C.S.I.)
• Alleanza Sportiva Italiana (A.S.I.)
• Attività Sportive Confederate (A.S.C.)
• Centro Nazionale Sportivo Libertas (C.N.S. Libertas)
• Centro Sportivo Educativo Nazionale (C.S.E.N.)
• Centro Universitario Sportivo Italiano (C.U.S.I.)
• Movimento Sportivo Popolare Italia (MSP Italia)
• Unione Sportiva ACLI (U.S.ACLI)
• Associazione Italiana Cultura Sport (A.I.C.S.)
• Centri Sportivi Aziendali Industriali (C.S.A.IN.)
• Centro Sportivo Italiano (C.S.I.)
• Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale (E.N.D.A.S.)
• Polisportive Giovanili Salesiane (P.G.S.)
• Organizzazione Per l’Educazione allo Sport (O.P.E.S)
• Unione Italiana Sport Per tutti (U.I.S.P.)