La reunion Liquigas fa impazzire la Castelli24h, nel 2026 arriveranno i Mapei?

Il grande successo di pubblico di quest’anno è senz’altro dovuto anche alla presenza di campioni italiani che hanno scritto la storia del ciclismo e che si sono ritrovati a Feltre per una “reunion” dopo tanti anni. Parliamo della vecchia Liquigas con Nibali, Franco Pellizzotti, Peter Sagan, Daniel Oss, Alberto Curtolo, Mauro Da Dalto,  Moreno Moser e il mitico Ds degli anni d’oro 2006-2014 Dario Mariuzzo.

Regista dell’iniziativa Alan Marangoni, in tribuna a fare il tifo Stefano Allocchio, direttore di gara del Giro d’Italia. “Un’emozione grande dopo 10 anni che li ho lasciati, è una festa ma è anche un momento di sport. Ho tantissimi ricordi con loro, abbiamo vinto Giro d’Italia, Vuelta e molte altre gare con loro” ha detto Mariuzzo.

«E’ un’occasione speciale– ha raccontato Sagan  – e sono contento di essere qui e di partire per primo. Sono molto emozionato, perché la Liquigas mi ha lanciato nel mondo dei pro’ ed è bello rivedere così tanti vecchi amici».

“E’ la prima volta che vengo, ho trovato tantissimi amici, un evento spettacolare, è qualcosa di incredibile, un po’ di fatica c’è ma ci si diverte molto – ha raccontato Nibali – è un momento di sport ma anche conviviale. Parli con tanta gente, c’è un contesto di festa attorno al ciclismo che è il mio sport. La bicicletta ha sempre fatto parte della mia vita”,ì.

Un momento storico e divertente per loro, ma anche per la 24 ore – commenta Piol – tanto che altri campioni presenti hanno deciso di rilanciare con la reunion del Team Mapei Paolo Bettini e Andrea Tafi che a Feltre ieri correva con il Team Rudy Project e la reunion della Saunier Duval Gilberto Simoni”

Una nuova sfida in vista della Castelli24h 2026 è già stata  lanciata.

 

 

Questo articolo è stato pubblicato in News da anna . Aggiungi il permalink ai segnalibri.