Data 7 – 8 Giugno 2024
Località Feltre circuito cittadino di km. 1.850
Partenza ore 21.00 di venerdì 7 Giugno 2024
Arrivo ore 21.00 di sabato 8 Giugno 2024
PARTECIPAZIONE
CASTELLI24H è aperta a tutti i tesserati FCI che abbiano compiuto 17 anni nell’anno solare. Non ci sono limiti di partecipazione alla categoria M8 purché in possesso di tessera o di certificato medico agonistico per la tessera giornaliera.
CASTELLI24H è aperta anche a tutti i tesserati degli Enti di Promozione sportiva in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico che hanno sottoscritto la convenzione con la F.C.I. per l’anno 2024. I tesserati ASI dovranno presentare la Bike Card insieme alla tessera del proprio ente.
CASTELLI24H è aperta anche a tutti i cicloamatori stranieri in possesso della licenza UCI valida per l’anno 2024, rilasciata dalla propria Federazione Ciclistica Nazionale, da presentare obbligatoriamente insieme ad un certificato di idoneità sportiva agonistica per ciclismo (no altre discipline!) in inglese, come da modello scaricabile qui Health Certificate – 24H
CICLISTI NON TESSERATI (italiani e stranieri)
CASTELLI24H è aperta anche a tutti i NON TESSERATI italiani e stranieri, per i quali verrà attivata una tessera giornaliera della FCI al costo di € 10,00 per la copertura assicurativa di ‘responsabilità civile verso terzi’ durante la manifestazione. Per il rilascio della tessera giornaliera è necessario presentare il certificato di Idoneità Agonistica per il CICLISMO (no altre discipline) ex DM 18/2/82
CERTIFICATO MEDICO
La partecipazione è subordinata al regolare possesso del seguente requisito:
− per gli atleti tesserati alla FCI o a Ente di promozione sportiva: certificato di idoneità̀ alla pratica agonistica per il ciclismo (non sono validi certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.);
− per i soggetti di residenza italiana ma non tesserati alla FCI o a Enti di promozione sportiva: certificato di idoneità̀ alla pratica di attività̀ sportiva ex DM 18/2/82
− per i soggetti di residenza straniera: certificato di idoneità̀ alla partecipazione di gare ciclistiche agonistiche rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza – come da allegato 3 alle presenti norme (o equivalente);
Il possesso di tessera sportiva può̀ intendersi alternativo alla verifica del possesso di regolare e adeguato certificato unicamente in caso di tessera sportiva recante il logo DataHealth unitamente alla data di scadenza del certificato di idoneità̀ per il ciclismo agonistico.
Partecipazione relativa ad atleti professionisti (élite con contratto), élite ed under23
I professionisti, gli élite (uomini e donne) e gli under 23, sono ammessi esclusivamente a scopo promozionale previa autorizzazione della società sportiva di appartenenza da esibire alla Giuria non potranno partecipare in alcun modo alla classifica.
Secondo le Norme Attuative del 15/01/2023 gli atleti che siano stati tesserati nelle categorie Professionisti, Elite, Under 23, Donne Elite, Donne Under 23, nei due anni successivi al loro ultimo tesseramento in categoria, possono tesserarsi come cicloamatori e partecipare all’attività competitiva sono esclusi dalle classifiche di categoria ma potranno rientrare solo nella classifica assoluta con l’indicazione “cat. ASS”.
Possono partecipare anche i minorenni purché compiano 17 anni nell’arco 2024 (questi ultimi devono allegare dichiarazione dei genitori che esentano l’organizzazione da ogni responsabilità in caso di incidente, vedi format scaricabile dal sito, con copia del documento d’identità del genitore che firma).
ESCLUSIONE
E’ ammesso l’uso di bicicletta con trasmissione a catena, mossa esclusivamente dalla forza muscolare.
La manifestazione è ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
ISCRIZIONI
Apertura iscrizioni: 16 novembre 2023 alle ore 12.00
Quota iscrizione: 50,00 €
Dal 01/03/2024 la quota diventerà di 60,00€ anche per quelli in lista di attesa.
Chiusura iscrizioni:
31 Maggio 2024 o comunque al raggiungimento del numero massimo di 30 “only one”.
Il comitato organizzatore si riserva la possibilità di utilizzare numero 3 wild card a propria discrezione extra i 30 posti previsti dal regolamento.
Le ISCRIZIONI vengono fatte esclusivamente on line entrando da questa
Le iscrizioni saranno bloccate non appena arrivati a quota 30 iscritti.
Chiusa la lista dei primi 30 iscritti sarà aperta la LISTA DI ATTESA.
Chi fosse interessato dovrà usare lo stesso link, non verranno addebitate le quote.
————
L’iscrizione nella lista di attesa non comporta nessuna quota di iscrizione. Mano a mano che si presenteranno delle recessioni di iscrizioni di only one dalla lista principale, l’organizzazione contatterà gli iscritti alla lista di attesa in ordine di iscrizione per verificare la disponibilità ed eventualmente procedere con la sostituzione perfezionando l’iscrizione con il pagamento della relativa quota e la compilazione del modulo apposito.
Rifusione della quota di iscrizione:
Nel caso l’iscritto non partecipi alla manifestazione, la quota versata non sarà rimborsata. In caso di impossibilità, da comunicare TASSATIVAMENTE via fax allo 0439 300600 oppure via email a castelli24h@gmail.com entro la mezzanotte del 31.05.2024, l’intera quota potrà essere tenuta valida per l’iscrizione del 2025.
L’iscrizione tenuta valida per l’anno successivo è nominale e non cedibile a terzi e vale solo per l’anno successivo alla rinuncia.
NORME DELLA GARA
Cronometraggio
Ogni singolo verrà fornito di regolare chip. Il chip non va ceduto a terzi pena la squalifica. Al termine della 24 ore il chip va riconsegnato nell’apposito punto allestito dall’organizzazione, entro 2 ore dal termine della manifestazione. In caso di chip mancante dovrà essere corrisposta all’organizzazione la somma di 40 € cadauno.
Numeri
Verranno consegnati numeri anteriori e dorsali per il riconoscimento dei singoli atleti.
I numeri anteriori devono essere ben visibili e NON arrotolati al telaio.
Maglie:
Gli “only one” devono indossare una maglia di gara diversa da quella delle squadre partecipanti e degli altri “only one” iscritti alla 24 ore. Non saranno ammessi “only one” con divise uguali o comunque con divise uguali o simili a quelle delle squadre iscritte alla Castelli24h.
Telecamere e Go Pro:
E’ fatto divieto di installare telecamere o videocamere go pro (o apparecchi simili) sul casco o sul telaio della bicicletta previa autorizzazione della Direzione Gara. L’inosservanza della presente norma comporta la squalifica dell’atleta.
Antipioggia/vento
in caso di maltempo si consiglia l’uso di impermeabili trasparenti per facilitare l’individuazione dei team e del numero di gara.
Safety Car
In caso di caduta di uno o più concorrenti, circuito bagnato causa pioggia, altri eventi che renderebbero non in sicurezza il percorso, è previsto l’intervento della “Safety car”. Dal momento in cui entra nel circuito la “Safety Car” per qualsiasi degli eventi citati ci sarà la neutralizzazione della gara con relativo Stop dei giri per tutte le squadre e per gli Only One. La gara riprenderà non appena la “Safety Car” uscirà dal circuito previa comunicazione della Direzione Corsa.
Circolazione
Durante la gara è fatto obbligo ai ciclisti in corsa di mantenere la destra e lasciare libero il passaggio a sinistra per i concorrenti più veloci.
ASSISTENZA
Salvo disposizioni anticovid particolari nel periodo della manifestazione che verranno comunicate ai partecipanti a inizio giugno, resta disposto quando segue:
Area Assistenza:
l’organizzazione metterà a disposizione dei singoli un gazebo (non custodito) a ridosso dell’entrata in zona cambio come punto d’appoggio e riposo nelle pause. Non serve prenotazione preventiva, i singoli troveranno lo spazio contrassegnato da un cartello con il proprio nome e lì potranno sistemare brandine o altro materiale nel rispetto dello spazio di tutti.
Assistenza meccanica:
In caso di forature o altri problemi di carattere meccanico, il cambio ruote è a carico dei partecipanti così come altro tipo di materiale tecnico.
In caso di guasto l’atleta dovrà comunque completare il proprio giro seguendo la direzione di marcia e uscire dal circuito, quindi non potrà tornare indietro sul percorso di gara.
E’ fatto divieto di qualsiasi assistenza meccanica lungo, a ridosso delle transenne o dentro il percorso pena la squalifica.
Rifornimenti:
ogni singolo gestisce in piena autonomia le soste per i ristori o per riposare. L’assistenza è a suo carico e deve essere fatta nelle aree individuate dall’organizzazione per l’assistenza agli Only One. Non sono possibili ristori volanti ma, come per le squadre, i singoli devono uscire dalla zona cambi, ristorarsi e rientrare nel circuito dalla stessa. Per questioni di sicurezza è fatto divieto di qualsiasi rifornimento al volo, dentro, a ridosso delle transenne o lungo il percorso, pena la squalifica.
“Adotta un singolo”:
l’organizzazione promuove l’iniziativa “adotta un singolo” rivolto a tutte le squadre iscritte alla 24 ore. Ad ognuna verrà chiesta l’eventuale disponibilità a ospitare un “only one” durante la 24 ore: iniziativa libera che non dovrà condizionare in alcun modo la partecipazione di nessuno ma vuole essere un modo per far sentire i singoli (che magari non hanno la possibilità di essere accompagnati da nessuno) parte della grande festa del ciclismo. Le squadre sono dislocate lungo il percorso di gara, vi è quindi la possibilità che la squadra che accetta di ospitare il “concorrente singolo” sia adiacente alla zona cambi o anche dalla parte opposta del percorso. Sta al “concorrente singolo” far arrivare la richiesta di “adozione” in segreteria e di accettare o declinare l’ospitalità eventualmente ricevuta.
Equipaggiamento:
sono vietate appendici/spinacci sulla bicicletta. Sono ammesse biciclette da strada o mountain bike. In caso di rottura è consentito cambiare la bicicletta nel corso della gara.
Luci
Durante le ore notturne, dalle 20.00 alle 6.00, è fatto obbligo tassativo di luci d’illuminazione posteriori ben visibili ed esclusivamente fissate a telaio. La Direzione Corsa, a suo insindacabile giudizio, potrà non far partire il concorrente se non in regola con la norma.
Casco rigido
Obbligatorio
Classifiche
Verranno premiati i primi TRE uomini e le prime TRE donne che avranno fatto il maggior numero di giri.
Reclami
Eventuali contestazioni durante la manifestazione vanno presentate in forma scritta alla Direzione Corsa che le valuterà di concerto con gli organi competenti (Organizzazione e Giudice di Gara). I reclami sul risultato della gara vanno presentati via fax (0439 300600) entro 24 ore dalla pubblicazione delle classifiche ufficiali nel sito www.24orefeltre.it accompagnati dalla cauzione di € 50 che verranno restituite in caso di reclamo accolto.
Non verranno accettati reclami e contestazioni presentati ai responsabili del servizio di cronometraggio.
Area Assistenza dal punto di vista alimentare:
Come avviene per le squadre, in considerazione delle normative vigenti in materia di preparazione e somministrazione di prodotti alimentari il Comitato Organizzatore della manifestazione, in accordo con Polizia Municipale e Ulss 2, stabilisce che ad ogni area assistenza – extra quella messa a disposizione dell’organizzazione – sia concesso l’utilizzo di una sola bombola di gas, di un unico fuoco per scaldare eventuali vivande e di una griglia. Materiale il cui uso va comunicato all’organizzazione.
Non è consentita la vendita e somministrazione di alimenti o bevande a persone estranee allo staff che segue il singolo (solo atleta e accompagnatori) né la vendita di gadget o altri prodotti pena l’espulsione dell’Only One.
In caso di area assistenza diversa dallo spazio messo a disposizione dall’organizzazione, è OBBLIGO di ogni singolo di compilare in ogni sua parte l’apposito modulo ULSS fornito dall’organizzazione (scaricabile dal sito) e di riconsegnarlo entro e non oltre lunedi 12 Giugno
- presso la sede del Pedale Feltrino in Via Montelungo, 21 a Feltre (orari ufficio 9-12)
- via mail all’indirizzo castelli24h@gmail.com
La documentazione sarà poi trasmessa all’ Ulss 1 Dolomiti per eventuali disposizioni successive. La mancata consegna del modulo compilato preclude al diritto allo spazio di assistenza per l’Only One.
Premio Speciale
La famiglia Zambenedetti istituisce il premio alla memoria “Luca Zambenedetti” all’atleta maschile che ha partecipato come “only one” e ha fatto più giri di tutti nell’arco delle 24 ore.
Riferimenti segreteria:
email: castelli24h@gmail.com
infoline: 0439 303735 – +39 388 1288856 (orari ufficio 9-12)